sito ufficiale ENEA
Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Atlante ENEA per la Cooperazione allo Sviluppo

EDUCARSI AL FUTURO - Un progetto enea per l'educazione alla cittadinanza globale

Per il raggiungimento degli obiettivi:
obiettivo 4
obiettivo 17
Obiettivi: 4. Istruzione di qualità, 17. Partnership per gli obiettivi
Paese beneficiario: Burkina Faso, Mauritania, Senegal
Settore: Altro

Periodo: 2008 - 2013

Stato: concluso

Descrizione

Collegare il mondo della ricerca e della scuola per divulgare nuove conoscenze scientifiche e tecnologiche sull’energia, l’ambiente e l’uso sostenibile delle risorse naturali. Sostenere le scuole nella diffusione dei nuovi saperi che consentano ai giovani di affrontare con maggiore consapevolezza le problematiche che condizioneranno il loro futuro di cittadini del mondo.

Si tratta di un progetto a tutto campo, promosso da ENEA fin dal 2008 con il coinvolgimento di numerose scuole, anche attraverso le Consulte degli Studenti, che trova il sostegno del MIUR, del MATTM e di numerosi Enti locali. L’iniziativa coniuga la dimensione scientifica con l’applicazione pratica della tecnologia: si propone alle scuole italiane di contribuire all’elettrificazione di alcuni edifici scolastici nel sud del mondo attraverso piccoli impianti fotovoltaici. Un paradigma di successo che l’ENEA intende attualizzare alla luce della Agenda 2030, promuovendo nuovi partenariati a livello nazionale e internazionale.

Attività ENEA

  • Percorsi di educazione alla sostenibilità, rivolti ad ogni grado di istruzione, con predisposizione di materiali didattici multidisciplinari.
  • Percorsi ENEA per alternanza scuola lavoro (Alternanza per l’Efficienza).
  • Progetti di cooperazione con scuole africane, attraverso collaborazioni con Ong e la Campagna Sustain – Sustainable Future Students African Italian Network, sostenuta dall’IFAD..
  • Corsi di formazione per docenti.
  • Piattaforma E-learning.

Riferimenti

Unità Relazioni e Comunicazione
Servizio Informazione ed Eventi

Contatti

Pubblicato il: 11/12/2018
Feedback